ANPA - Associazione Nazionale Produttori Agricoli
  • HOME
    • LA NOSTRA STORIA
  • Struttura
    • Comitato di Presidenza e Uffici Nazionali
    • Comitato direttivo
    • Collegio dei Probiviri e Revisori
  • Contatti
    • Sede Nazionale
    • Sedi Regionali e Provinciali >
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Lazio
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Veneto
  • API
    • API - Associazione Pensionati Italiani
    • STRUTTURA E CONTATTI
    • SEDI TERRITORIALI >
      • ABRUZZO
      • BASILICATA
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI-VENEZIA GIULIA
      • LAZIO
      • MOLISE
      • PUGLIA
      • SICILIA
  • ANPA SERVICE S.R.L.
  • Informazioni
    • LE IMPRESE >
      • Campania
      • Lazio
      • Toscana
  • Documentazione
  • SITI COLLEGATI
    • CONFEDERAZIONE ITALIANA LIBERI AGRICOLTORI
    • CAA LIBERI AGRICOLTORI
  • PRIVACY POLICY
  • HOME
    • LA NOSTRA STORIA
  • Struttura
    • Comitato di Presidenza e Uffici Nazionali
    • Comitato direttivo
    • Collegio dei Probiviri e Revisori
  • Contatti
    • Sede Nazionale
    • Sedi Regionali e Provinciali >
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Lazio
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Veneto
  • API
    • API - Associazione Pensionati Italiani
    • STRUTTURA E CONTATTI
    • SEDI TERRITORIALI >
      • ABRUZZO
      • BASILICATA
      • CALABRIA
      • CAMPANIA
      • FRIULI-VENEZIA GIULIA
      • LAZIO
      • MOLISE
      • PUGLIA
      • SICILIA
  • ANPA SERVICE S.R.L.
  • Informazioni
    • LE IMPRESE >
      • Campania
      • Lazio
      • Toscana
  • Documentazione
  • SITI COLLEGATI
    • CONFEDERAZIONE ITALIANA LIBERI AGRICOLTORI
    • CAA LIBERI AGRICOLTORI
  • PRIVACY POLICY
Foto

Associazione Nazionale​​

​Produttori Agricoli

L’Associazione Nazionale Produttori Agricoli (ANPA) è l’Organizzazione professionale agricola a vocazione generale organizzata su base federale, democratica ed unitaria dei produttori agricoli. 
L’ANPA, nel più complessivo quadro degli obiettivi generali di democrazia e sviluppo, si prefigge la tutela degli interessi professionali e sociali dei produttori agricoli, dei datori di lavoro e degli operai agricoli. 
Alla Associazione possono aderire tutti i produttori agricoli, singoli o associati, i tecnici agricoli, gli esperti del settore, i coltivatori a contratto, i compartecipanti e gli operai agricoli.
​Possono altresì aderire lavoratori autonomi e dipendenti che si rivolgono all’ANPA per la tutela dei propri diritti di cittadini. 
L'ANPA inizia le proprie attività con l'Assemblea Costituente che si tiene a Roma il 18/2/2000 e già nel primo anno di attività si accredita verso AGEA con la quale nel 2001 firma la Convenzione Generale.
Dall'Agosto 2002 il Ministero della Salute autorizza l'ANPA ad accedere all'Anagrafe Bovina gestita dall'lstituto Zooprofilattico Sperimentale.
Costituisce nell'Ottobre 2002 il Centro Autorizzato Nazionale Assistenza Produttori Agricoli S.r.l. ottenendo l’autorizzazione ad operare dalla Regione Lazio come CAA ai sensi del decreto legislativo 165/1999 il 17 febbraio 2003 per l’intero territorio nazionale.
Nel 2003 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riconosce l'ANPA come Associazione sindacale dei datori di lavoro e dei lavoratori dell'agricoltura a carattere nazionale autorizzandola a sottoscrivere con l'INPS la convenzione  per la riscossione dei contributi sindacali dei coltivatori diretti e dei datori di lavoro agricoli e la convenzione per la riscossione delle deleghe legate alla disoccupazione agricola.
Nel 2006 l'ANPA è autorizzata per lo Sportello Unico Immigrazione dal Ministero degli Interno e dal Luglio dello stesso anno partecipa al Tavolo Agroalimentare istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nel 2007 l'ANPA viene autorizzata dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture alle attività di consulenza per la circolazione delle macchine agricole; stipula il Protocollo di Intesa con i Ministeri dell'Interno e della Solidarietà Sociale  per i procedimenti di competenza dello Sportello Unico per l'Immigrazione 2007; sottoscrive il Verbale di Accordo presso il Ministero del Lavoro sulla crisi aviaria e sottoscrive il Protocollo di Intesa con Unioncamere.
Nel 2008 il MIPAAF inizia a convocare l'ANPA ai Tavoli di Filiera istituiti presso il Ministero.
Nel 2009 l'ANPA aderisce all'Associazione Generale Cooperative Italiane ed entra nel capitale di CAAGCI S.r.l.
Sempre nel 2009 l'ANPA sottoscrive presso il MIPAAF il Protocollo d'Intenti della Filiera per la Mozzarella di Bufala Campana DOP; ottiene un seggio nel Comitato Consultivo per l'Agricoltura Biologica e partecipa al Gruppo di Lavoro per la revisione del Sistema Amministrativo per gli aiuti comunitari istituito presso il MIPAAF.
Nel 2011 l'ANPA ottiene in marzo un seggio nel Tavolo di Filiera Frutta in Guscio e nell'agosto nel Tavolo di Filiera per il Riso entrambi istituiti presso il MIPAAF.

Visualizza lo statuto

A.N.P.A. Associazione Nazionale Produttori Agricoli     Via Dessiè, 2   00199  ROMA    tel. 06 4416181   fax 06 44161833